www.unimondo.org/Notizie/Guerre-Pace-Speciale-n.100-46922
Guerre & Pace - Speciale n.100
Notizie
Stampa
"Guerre&Pace" è nata nel 1993 - all'indomani della guerra del Golfo - per offrire una informazione alternativa rispetto a quella manipolata dei media e per sostenere le battaglie del movimento pacifista contro l'embargo all'Iraq e le altre politiche di guerra del "nuovo ordine mondiale". Oggi è arrivata al numero 100.
Dieci anni di "nuovo ordine mondiale"
"Queste pagine tentano di articolare una serie di analisi e di riflessioni sul decennio, o poco più, in cui si afferma e si modifica il "nuovo ordine mondiale". È il periodo che va dai bombardamenti su Baghdad del gennaio 1991 alla sua occupazione nell'aprile 2003, dalla guerra dell'Onu alla guerra senza l'Onu: il tempo occorso al "nuovo ordine mondiale" per trasformarsi, rompendo il bozzolo della "comunità internazionale", nel nudo bruco dell'"impero americano". Quale il significato del periodo, i cambiamenti intercorsi in questo arco temporale, le prospettive che si intravedono?
Abbiamo scelto come occasione per tale riflessione il n. 100 di "Guerre&Pace", perché cade alla fine dei primi dieci anni di vita della rivista che si collocano nello stesso arco temporale, anche da un punto di vista politico e di senso. "G&P" nacque infatti nel marzo 1993 "per far sentire", come scrivevamo nel primo editoriale, "l'inquietante rumore delle armi che si propaga dal nuovo ordine mondiale" e contribuire a contestarlo." (dall'editoriale del n.100)
Altre riviste su pace e nonviolenza