Globalizzazione: 20 anni di progresso

Stampa

Attac, in collaborazione con CEPR (centro di ricerca politica ed economica) ha pubblicato recentemente uno studio su "la pagella della globalizzazione, dal 1980 al 2000: vent'anni di diminuzione di progresso". Questo rapporto ha paragonato gli ultimi 20 anni (1980-2000) ai 20 anni precedenti (1960-1980) secondo gli indicatori economici e sociali principali (la crescente diffusione di reddito per persona, la speranza di vita, la mortalità infantile...). Ciò che emerge riguardo sia alla crescita economica come per quasi tutti gli altri indicatori, è che "l'era della globalizzazione" ha registrato un declino molto chiaro per quanto riguarda il progresso, rispetto alle due decadi precedenti. Da questo mese è possibile visitare il nuovo sito italiano di Attac curato da volontari e ospitato da Mir.
Pubblicato il: 22.08.2001
" Fonte: » Attac, Oneworld , Attac Italia;
" Approfondimento : Dossier finanza;
" Azione : Petizione per la Tobin Tax;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad