Gli italiani con gli occhi di un bambino cinese

Stampa

Percorso didattico per i bambini delle scuole elementari

Il Vis propone un breve racconto, frutto della fantasia di Michele Ferrero salesiano missionario che lavora a Taiwan. Una storia inventata, ma non troppo lontana dalla realtà.
Racconta come un bambino straniero, in questo caso cinese, potrebbe vedere gli italiani; quali pregiudizi avrebbe, come interpreterebbe le nostre azioni, i nostri gesti, i nostri modi; che idea si farebbe della nostra società.
Farla leggere ai bambini significa capire le loro reazione, farli ragionare su modi di vita e su culture diverse, farli esprimere sulle loro conoscenze e poi ribaltare la situazione: come si troverebbero loro in un paese straniero? Quali pregiudizi avrebbero? Quali stereotipi?
E' fondamentale verbalizzare gli stereotipi per poi interpretarli, dargli una giusta chiave di lettura.
Oltre alla storia, arricchita da immagini e link di approfondimento, sul sito ci sono alcune foto della Cina, alcuni racconti cinesi, alcuni spunti per attività in classe.

Maggiori informazioni

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad