Gli U'Wa allargano online i propri confini

Stampa

"Per noi è proibito uccidere con il coltello, il machete e le pallottole; le nostre armi sono il pensiero e la parola; il nostro potere è la saggezza", così si esprimono i due rappresentanti del popolo indigeno U'WA, che hanno preso parte all'Assemblea dei Popoli dell'ONU e alla Marcia della Pace Perugia-Assisi. Lo scorso marzo vennero in Italia per denunciare i soprusi e le violazioni da parte della multinazionale petrolifera, Occidental Petroleum Oxy, e del Governo colombiano che proteggeva gli interessi dell'impresa statunitense calpestando i più elementari diritti umani. Nell'estate scorsa la Oxy si è ritirata dal loro territorio sacro arrendendosi alla resistenza pacifica durata più di 5 anni. Questa storia può essere letta ora nel nuovo sito degli U'WA, un piccolo popolo che insegna a guardare lontano, a credere profondamente e a utilizzare mezzi coerenti con il fine. "Non si può cercare la pace con la guerra, non si può rispondere a violenza con altra violenza. La storia insegna. La pace è frutto dell'amore: non può essere imposta, va costruita".
Pubblicato il: 19.10.2001
" Fonte: » U'WA, Rainforest Action Network;
" Approfondimento: » Occidental Petroleum Oxy, Associazione per i popoli minacciati, Dossier Colombia;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad