Giovedi 1^ sessione: intervento di Evelin Herfkens

Stampa

Portando i saluti del Segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, la Coordinatrice esecutiva della Campagna Millennium development goals ha ricordato come il Segretario generale in occasione dell'Assemblea Onu del Millennio abbia inviato un appello chiedendo ai Capi di Stato di rendersi responsabili verso gli impegni che hanno contratto all'interno delle Nazioni Unite.

"Gli obiettivi del Millennium sono importanti per tre motivi: legano tutti i popoli, hanno un sostegno di tutti i leader mondiali e sono fattibili dal punto di vista tecnico anche nel breve tempo a disposizione" - ha affermato Herfkens. "Abbiamo bisogno di governi democratici, e questi obiettivi rappresentano l'unico modo per chiamare all'azione i governi e vedere traccia dei risultati - qualcosa che tutti possono e a cui tutti devono rispondere".

La Herfkens, già direttrice esecutiva della Banca Mondiale, ha sottolineato come l'obiettivo numero otto dei Millennium development goals, quello che impegna i paesi industrializzati, sia centrale. "I paesi poveri sono soli in questo lavoro e hanno bisogno di aiuto e di tecnologia. Se i paesi del Nord mettessero almeno i 15 milioni di dollari si sarebbero fatti dei passi avanti; l'Italia ha promesso lo 0,7 percento del PIL ma ora versa meno del Portogallo e solo di più degli Stati Uniti che sono ultimi nella classifica".

In questi anni secondo la Herfkens deve essere registrata una parziale vittoria sul debito che però non basta: grazie al debito cancellato dall'Italia, il Mozambico sta investendo le risorse nella costruzione delle scuole. Per questo viene rilanciato un forte appello a sostenere la Campagna "Sdebitarsi" per la cancellazione del debito dei paesi poveri.

Trattando delle politiche dell'Unione Europea e degli Stati Uniti, la Herfkens ha denunciato il dumping delle sovvenzioni agli agricoltori del Nord che stanno escludendo dai mercati gli agricoltori del Sud del mondo con barriere protezionistiche che sono il doppio di quelle applicate ai prodotti del Nord.

La Herfkens, già presidente dell'Organizzazione Olandese del Commercio Equo, ha concluso con un invito a sostenere la Campagna per i Millennium development goals delle Nazioni Unite. "Noi siamo la prima generazione che può mettere fine alla povertà" - ha detto.

Sul sito www.millenniumcampaign.it è presente la petizione a sostegno della Campagna e domenica 12 ottobre nella piazza di Bastia Umbria a 1 km da Assisi saranno allestite 8 porte che simboleggiano gli obiettivi della Campagna". (AT)

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad