Giornata mondiale contro il razzismo

Stampa

Il 21 marzo è la giornata internazionale contro il razzismo: si commemora l'eccidio avvenuto 42 anni fa quando, a Sharpeville in Sudafrica, furono uccisi 69 dimostranti durante una manifestazione contro l'apartheid. Tuttavia mai come ora il razzismo, la xenofobia, l'anti-semitismo e il sentimento antiislamico sono temi di importanza rilevante. L'attualità dei tragici sbarchi di profughi sulle nostre coste fa riflettere: così l'Arci nazionale e la sezione della Puglia rinnovano l'appello perchè in questi giorni difficili non passi sotto silenzio la condizione di centinaia di uomini, donne e minori che sono arrivati nel nostro paese in fuga da torture e persecuzioni e che rischiano di essere rimandati a morire nei luoghi di provenienza e chiedono al governo italiano che venga rafforzato e sostenuto il Programma Nazionale Asilo per dare un'accoglienza dignitosa a queste persone. L' Associazione valuta inoltre se avviare azioni legali contro il Ministro Bossi "per incitamento al razzismo e alla violenza".
Pubblicato il: 21.03.2002
" Fonte: » Enar, Arci, Cestim, Meltingpot;
" Approfondimento: » Rete d'urgenza contro il razzismo;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad