Giornata mondiale contro il razzismo

Stampa

Il 21 marzo è la giornata internazionale contro il razzismo: si commemora l'eccidio avvenuto 42 anni fa quando, a Sharpeville in Sudafrica, furono uccisi 69 dimostranti durante una manifestazione contro l'apartheid. Tuttavia mai come ora il razzismo, la xenofobia, l'anti-semitismo e il sentimento antiislamico sono temi di importanza rilevante. L'attualità dei tragici sbarchi di profughi sulle nostre coste fa riflettere: così l'Arci nazionale e la sezione della Puglia rinnovano l'appello perchè in questi giorni difficili non passi sotto silenzio la condizione di centinaia di uomini, donne e minori che sono arrivati nel nostro paese in fuga da torture e persecuzioni e che rischiano di essere rimandati a morire nei luoghi di provenienza e chiedono al governo italiano che venga rafforzato e sostenuto il Programma Nazionale Asilo per dare un'accoglienza dignitosa a queste persone. L' Associazione valuta inoltre se avviare azioni legali contro il Ministro Bossi "per incitamento al razzismo e alla violenza".
Pubblicato il: 21.03.2002
" Fonte: » Enar, Arci, Cestim, Meltingpot;
" Approfondimento: » Rete d'urgenza contro il razzismo;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad