Gioca pulito alle Olimpiadi!

Stampa

Un rapporto denuncia: dietro ai marchi prestigiosi come Nike, Adidas, Puma, ma anche Lotto e Kappa, si nascondono condizioni di lavoro che violano le convenzioni internazionali emanate dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro. Anche in Italia al via la Campagna "Play fair at the Olympics!" (Gioca pulito alle Olimpiadi!) lanciata da Oxfam, Clean Clothes Campaign e Global Unions per chiedere più responsabilità nella scelta degli sponsor olimpici. Le testimonianze raccolte nel rapporto "Gioca pulito alle Olimpiadi", ora disponibile nella traduzione in italiano, confermano le drammatiche condizioni di lavoro dell'industria dell'abbigliamento sportivo e denunciano la complicità del mondo sportivo con le imprese. Il rapporto si trova presso le botteghe del commercio equo e solidale che vendono il mensile Altreconomia.

Nel mese di agosto atleti provenienti da tutto il mondo si riuniranno ad Atene per disputare l'edizione estiva dei Giochi Olimpici. Le grandi imprese delle calzature e dell'abbigliamento sportivo spenderanno un'enorme quantità di denaro per associare il loro nome all'ideale olimpico. Ma chi pensava che la violazione dei diritti dei lavoratori appartenesse al passato, deve ricredersi.

Per chiedere alle imprese e al Comitato olimpico nazionale e internazionale comportamenti più responsabili prende il via la campagna "Gioca pulito alle Olimpiadi!", lanciata in Italia dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e dalla Campagna Abiti Puliti.

Per partecipare alla campagna di pressione, si possono visitare questi siti:

www.fairolympics.org

www.cleanclothes.org

www.lilliputmilano.org/lab/consumocritico.html, link "Abiti Puliti"

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad