Geneva03 per la Giornata di comunicazione sul WSIS

Stampa

Geneva03, in collaborazione con Dipartimento di Sociologia e Comunicazione "La Sapienza", Indymedia Italia, SpegniLaTv, Candida Television, newbrinframes.org, Infoxoa, Posse, Laser hanno promosso una Giornata di comunicazione sul World Summit on Information Society all'Universita' di Roma. Nel testo sotto viene riportato l'appello verso il WSIS.

Dal 10 al 12 dicembre, nel silenzio dei media e della politica, si terra' a Ginevra il Summit Mondiale sulla Societa' dell'Informazione (WSIS). Organizzato dalle Nazioni Unite e dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) prevede la partecipazione di governi, imprese, società civile, agenzie internazionali. La seconda fase del summit è prevista a Tunisi nel 2005 per proseguire le decisioni prese a Ginevra.
Scopo del summit, secondo gli organizzatori, è di "sviluppare una visione della Società dell'Informazione per capire meglio i suoi scopi e dimensioni e redigere un piano d'azione strategico per adattarsi con successo alla nuova società".

Il Summit ha pertanto come obiettivo la redazione di una Dichiarazione di principi e regole di condotta mirate a stabilire una Società dell'Informazione più partecipativa e sostenibile, insieme a un Piano d'Azione che formuli proposte operative e misure concrete perché tutto il mondo possa beneficiare delle opportunità di una Società dell'Informazione democratica.
Tuttavia sono in molti a considerare il summit l'ennesima farsa della societa' globale, in quanto, nonostante i proclami, il summit non affronta i limiti reali di una tale ambiziosa prospettiva e cioe':
- la trasformazione dell'informazione da elemento della comunicazione sociale a merce da vendere, - l'appropriazione a fini di lucro della conoscenza sociale attraverso marchi, brevetti e copyright
- la concentrazione dei media e la manipolazione dell'opinione pubblica agita dai grandi player
- la precarizzazione dei rapporti di lavoro nella fabbrica dei media.

Per questi motivi e' stata organizzata una giornata di informazione e mobilitazione sul tema per approfondirne i temi e discutere proposte e soluzioni alternative al summit.

- Geneva03: nuove forme di protesta e proposte per una mobilitazione
decentralizzata verso il wsis:
Sessione laboratoriale con un workshop pratico sul progetto HighNoon
http://www.geneva03.net/moin.cgi/HighNoon

Fonte: Geneva 03

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad