Gaia

Stampa

Il numero di primavera della rivista Gaia-ecologia-nonviolenza-tecnologie appropriate è pieno di esperienze su cui riflettere e da cui trarre suggerimenti: dall'uso della bicicletta alla tassa sull'entrata in auto nel centro di Londra, dal risparmio dell'acqua (e del suo costo) alle lattine su cauzione in Germania, e poi il parto in casa, le monete alternative in Argentina (e da noi con le Banche del Tempo), i referendum locali e i due nazionali, sugli elettrodotti e l'art.18 che ci attendono il 15 giugno, gli orti didattici e la fitodepurazione.
Completano questo numero di Gaia la proposta di Michele Boato (direttore) di costituire "mille Gaia Club" in Italia, uno splendido messaggio scritto da Alex Langer 12 anni fa, ma attualissimo "contro la guerra, cambia la vita", contributi di Giorgio Nebbia, Vandana Shiva, Gianni Tamino ed altri venti autori su tutti i temi del Futuro Sostenibile.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad