Gaia

Stampa

Il numero di primavera della rivista Gaia-ecologia-nonviolenza-tecnologie appropriate è pieno di esperienze su cui riflettere e da cui trarre suggerimenti: dall'uso della bicicletta alla tassa sull'entrata in auto nel centro di Londra, dal risparmio dell'acqua (e del suo costo) alle lattine su cauzione in Germania, e poi il parto in casa, le monete alternative in Argentina (e da noi con le Banche del Tempo), i referendum locali e i due nazionali, sugli elettrodotti e l'art.18 che ci attendono il 15 giugno, gli orti didattici e la fitodepurazione.
Completano questo numero di Gaia la proposta di Michele Boato (direttore) di costituire "mille Gaia Club" in Italia, uno splendido messaggio scritto da Alex Langer 12 anni fa, ma attualissimo "contro la guerra, cambia la vita", contributi di Giorgio Nebbia, Vandana Shiva, Gianni Tamino ed altri venti autori su tutti i temi del Futuro Sostenibile.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad