Gaia

Stampa

Numero estivo

Dopo la stagione del referendum sugli elettrodotti, la rivista Gaia, che era tra i promotori, continua la sua battaglia contro l'inquinamento elettromagnetico pubblicando una sintesi della recente sentenza del tribunale di Venezia che obbliga l'Enel a interrare alcuni chilometri di linee elettriche nel comune di Scorzè (VE), in modo che nelle abitazioni vicine non sia superato il limite di 0.4 microtesla di campo magnetico (25
volte più basso del limite statale, molto vicino invece a quello stabilito dalla legge regionale veneta).

Gaia, trimestrale di ecologia, nonviolenza e tecnologie appropriate, tra i 60 articoli di questo numero propone:
- approfondimenti sul solare in Italia e in Spagna (il Piano regolatore del Comune di Barcellona dal '99 obbliga all'utilizzo dei pannelli solari);
- uno studio sull'emissione di diossina dagli inceneritori; il rischio geologico che grava sul ponte di Messina (28 terremoti di almeno 7.6 gradi della scala Richter negli ultimi 29 secoli, cioè circa uno al secolo, l'ultimo nel 1908)... e non ci sono
ponti che possano resistere a scosse superiori a 7.2 gradi Richter).

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad