Forum globali sulla sicurezza alimentare

Stampa

Si è aperto a Marrakech il primo "Global Forum of Food Safety Regulator" che vede più di 300 rappresentanti di organizzazioni e di governi da 120 paesi diversi discutere sulla malnutrizione. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), più di 2 milioni di persone, principalmente bambini, muoiono ogni anno di diarrea causata dal consumo di acqua e alimenti inquinati. Secondo l'OMS è in atto una strategia comune con la FAO e i governi per "prevenire e ridurre il rischio di malattia durante l'intera catena di produzione dell'alimento". Sulla sovranità alimentare, si terrà in Italia dal 10 al 13 giugno il "NGO Forum for Food Sovereignity" che, in occasione del Vertice Mondiale dell'Alimentazione +5 della FAO, raccoglierà le realtà della società civile, le ONG e le organizzazioni contadine per contribuire "all'affermarsi del diritto di ogni popolo alla sovranità alimentare". Un primo incontro per stabilire il programma di lavoro si terrà venerdì 22 febbraio.
Pubblicato il: 28.01.2002
" Fonte: » OMS, Focsiv, Altragricoltura;
" Approfondimento: » Via Campesina, Dichiarazione finale del Forum Mondiale su Sovranità Alimentare, Via Campesina su WTO/Doha, Dichiarazione finale del Forum Mondiale su Sovranità Alimentare;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad