Forum Sociale Palestina guarda a Israele

Stampa

Il network delle ONG palestinesi (PNGO) e il network delle ONG arabe per lo sviluppo (ANND) organizzano dal 27 al 31 dicembre a Ramallah il Forum Sociale Palestina. L'incontro metterà al centro delle discussioni il conflitto israelo-palestinese e l'indipendenza della Palestina. Tra gli obiettivi del Forum c'è quello di integrare il problema palestinese nel movimento mondiale. Action for Peace ha proposto che una giornata del Forum si svolga in Israele per coinvolgere la società civile israeliana e proporre azioni di diplomazia dal basso. Per partecipare le Donne in Nero propongono il capodanno in Medioriente, con un programma di visite sia in Palestina che in Israele. Si è conclusa la Carovana di Action for Peace, che ha toccato 4 città italiane con molte iniziative cercando di mettere le basi per la costruzione di una rete europea per la soluzione del conflitto israelo-palestinese. E proprio l'Unione Europea fatica a portare aiuti alla popolazione palestinese, causa i freni di una minoranza di parlamentari che insiste ad avanzare dubbi su questi contributi. Dopo le aperture del premier Berlusconi al presidente israeliano e la chiusura alla rappresentanza palestinese, i volontari dell'Operazione Colomba promuovono un appello affinchè il Governo italiano intraprenda una politica estera per il medioriente che tenga conto anche delle gravi violazioni dei diritti umani. In Israele continua la campagna di obiezione di servizio militare nei territori occupati; in una settimana sono stati imprigionati 9 obiettori, due dei quali per la sesta volta consecutiva.
Pubblicato il: 20.12.2002
" Fonte: » Porto Alegre 2003, Indymedia Israel, Cocis, Operazione Colomba, Donne in Nero;
" Approfondimento: » Indymedia Gerualemme, Ho un altro figlio - Lo sostengo a distanza., Prodotti palestinesi - Support Palestine, Alternative Information Center, Apello per la Palestina dal TPP;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad