Forum Mondiale sull'invecchiamento

Stampa

Si svolge a Madrid dal 5 al 9 aprile 2002 il primo " Forum Mondiale sull'Invecchiamento" al quale parteciperanno più di 6000 rappresentanti di Ong provenienti dai cinque continenti. Il "Forum Mondiale sull'Invecchiamento" tratterà sei aree tematiche: "La politica pubblica sull'invecchiamento", "I diritti delle persone anziane", "La cultura, la partecipazione, lo sport, e il tempo libero", " Povertà e sviluppo", "La salute" e "Le questioni ambientali". Argomenti che partono tutti dalla stessa considerazione: nel 2050 il 22% degli abitanti del pianeta avrà più di 60 anni e gli anziani saranno due miliardi, rispetto ai seicento milioni di oggi. Al Forum per l'Italia sarà presente la presidente dell'Auser Maria Guidotti che porterà l'esperienza maturata in più di dieci anni di attività in questa associazione che vanta 210mila iscritti e 60mila volontari.
Pubblicato il: 05.04.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Auser, World NGO Forum on Ageing;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad