Forum Mondiale sull'invecchiamento

Stampa

Si svolge a Madrid dal 5 al 9 aprile 2002 il primo " Forum Mondiale sull'Invecchiamento" al quale parteciperanno più di 6000 rappresentanti di Ong provenienti dai cinque continenti. Il "Forum Mondiale sull'Invecchiamento" tratterà sei aree tematiche: "La politica pubblica sull'invecchiamento", "I diritti delle persone anziane", "La cultura, la partecipazione, lo sport, e il tempo libero", " Povertà e sviluppo", "La salute" e "Le questioni ambientali". Argomenti che partono tutti dalla stessa considerazione: nel 2050 il 22% degli abitanti del pianeta avrà più di 60 anni e gli anziani saranno due miliardi, rispetto ai seicento milioni di oggi. Al Forum per l'Italia sarà presente la presidente dell'Auser Maria Guidotti che porterà l'esperienza maturata in più di dieci anni di attività in questa associazione che vanta 210mila iscritti e 60mila volontari.
Pubblicato il: 05.04.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Auser, World NGO Forum on Ageing;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad