Forum Educativo Europeo

Stampa

Berlino 18-20 dicembre

Per discutere sugli sviluppi dell'educazione e la sua privatizzazione, Berlino ospiterà dal 18 al 20 settembre 2003 al Forum Europeo per l'Educazione. Nello stesso momento, avrà luogo la conferenza Europea dei Ministri dell'educazione.
L'unificazione dell'Europa procede.

Insieme ai nuovi membri europei dell'Est, l'Unione si trova di fronte ad una sfida storica. Le attuali strutture nazionali, regionali e locali del nostro sistema educativo esistenti non sono influenzate solamente dalla suddetta dimensione europea, ma anche dal trattato GATS del WTO (per la privatizzazione dei servizi, fra cui l'educazione) che verrà discusso a Cancan a settembre.

Questo forum nasce dall'esigenza di riaffermare che "Un'altra educazione é possibile!".

Maggiori informazioni

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad