Fondazione per i piccoli schiavi del cacao

Stampa

Child Labour News Service ha dato notizia che le aziende produttrici di cacao e cioccolato hanno realizzato una fondazione per combattere lo sfruttamento e la schiavitù dei bambini nelle piantagioni di cacao. La fondazione avrà sede a Ginevra e sarà formata per metà da membri dell'industria del cacao e metà da osservatori esterni ed esperti di lavoro minorile. L'industria del cacao spera così di poter certificare entro il 2005 che i suoi prodotti sono esenti da situazioni di violazioni estreme dei diritti dell'infanzia, come lo sfruttamento del lavoro minorile e il traffico dei bambini. Certo tutto ciò è ancora distante da quell'osservatorio indipendente finalizzato a verificare se esistono violazioni dei diritti dei bambini nei campi di cacao proposto da Save the Children e TransFair Italia. Tuttavia potrà assicurare ai consumatori un cioccolato esente da sfruttamento minorile; per quanto riguarda invece un giusto compenso ai produttori di cacao, per il momento solo gli iscritti al Registro del Cacao FLO (Faire Trade Labelling Organization International) operano secondo i criteri del commercio equo e solidale e promuovono la stabilizzazione dei prezzi attraverso il riconoscimento di un compenso tale da permettere ai coltivatori di curare le piante e di fornire cacao di qualità in quantità adeguate ai bisogni dell'industria.
Pubblicato il: 05.07.2002 " Fonte: » Child Labour News Service, Save the Children;
" Approfondimento: » Dossier Cioccolato positivo (pdf) , Mani Tese

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad