Fondazione per i piccoli schiavi del cacao

Stampa

Child Labour News Service ha dato notizia che le aziende produttrici di cacao e cioccolato hanno realizzato una fondazione per combattere lo sfruttamento e la schiavitù dei bambini nelle piantagioni di cacao. La fondazione avrà sede a Ginevra e sarà formata per metà da membri dell'industria del cacao e metà da osservatori esterni ed esperti di lavoro minorile. L'industria del cacao spera così di poter certificare entro il 2005 che i suoi prodotti sono esenti da situazioni di violazioni estreme dei diritti dell'infanzia, come lo sfruttamento del lavoro minorile e il traffico dei bambini. Certo tutto ciò è ancora distante da quell'osservatorio indipendente finalizzato a verificare se esistono violazioni dei diritti dei bambini nei campi di cacao proposto da Save the Children e TransFair Italia. Tuttavia potrà assicurare ai consumatori un cioccolato esente da sfruttamento minorile; per quanto riguarda invece un giusto compenso ai produttori di cacao, per il momento solo gli iscritti al Registro del Cacao FLO (Faire Trade Labelling Organization International) operano secondo i criteri del commercio equo e solidale e promuovono la stabilizzazione dei prezzi attraverso il riconoscimento di un compenso tale da permettere ai coltivatori di curare le piante e di fornire cacao di qualità in quantità adeguate ai bisogni dell'industria.
Pubblicato il: 05.07.2002 " Fonte: » Child Labour News Service, Save the Children;
" Approfondimento: » Dossier Cioccolato positivo (pdf) , Mani Tese

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad