Focus sui diritti nel Sud e Centro America

Stampa

Il Sud e Centro America hanno ospitato in questi giorni due incontri sui diritti umani coinvolgendo non solo i rappresentanti delle istituzioni, ma anche la società civile. I partecipanti - riuniti a Quito (Ecuador) nel Primo incontro sudamericano della società civile sulle migrazioni - hanno duramente criticato i propri governi per l'assenza di una politica sul fenomeno migratorio, per l'utilizzo di pratiche che non rispettano i diritti umani e per la mancanza di partecipazione della società civile alle riunioni ufficiali. A Porto Rico la Conferenza mondiale su pace e sviluppo ha riunito Premi Nobel per la pace, capi religiosi, politici, scienziati, artisti. Il summit, organizzato congiuntamente dalla Arias Foundation for Peace and Human Progress e dal Senato di Porto Rico, aveva lo scopo di riaffermare principi fondamentali per la costruzione di un mondo libero dal terrorismo e dalla povertà estrema." Il fatto che al mondo si spendano 800.000 milioni di dollari all'anno per le armi e che al tempo stesso ci siano milioni di persone poverissime indica che l'etica del ventunesimo secolo è perversa quanto quella del ventesimo" ha affermato Oscar Arias, ex presidente de Costa Rica (1986-90), premio Nobel per la pace. La dichiarazione finale del Meeting sarà presentata al Vertice di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile.
Pubblicato il: 19.08.2002 " Fonte: » ALAI, Conferenza mondiale su pace e sviluppo, IPS;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad