Firme per la cittadinanza europea di residenza

Stampa

Il progetto di Costituzione dell'UE, come i precedenti Trattati, stabilisce che è "cittadino dell'Unione chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro". La disposizione, che esclude dalla cittadinanza dell'UE 15 milioni di persone che hanno la nazionalità di Stati terzi, è per noi inaccettabile, oggi come in passato. E' partita una petizione per estendere la cittadinanza dell'UE a tutti i residenti indipendentemente dalla loro nazionalità. Per raggiungere il suo obiettivo la petizione deve raccogliere più di un milione di firme provenienti da tutti i paesi dell'UE. Per riuscirci cerchiamo partner che si facciano carico dell'animazione della campagna e della raccolta delle firme in ogni paese dell'UE.

Se la Costituzione è approvata, essa prevede (articolo I-46-4) che non meno di un milione di cittadini di diversi Stati membri possono sollecitare un'iniziativa della Commissione. Proprio per questa ragione lanciamo la presente petizione, che punta a raccogliere più di un milione di firme nei diversi paesi dell'UE per chiedere una nuova definizione della cittadinanza europea:

"È cittadino dell'Unione chiunque abbia la residenza nel territorio di uno Stato membro o abbia la nazionalità di uno Stato membro".

Indipendentemente dal futuro del progetto di costituzione, le firme saranno trasmesse ai diversi governi dell'Unione europea, alla Commissione e al Parlamento europeo.

Adesione individuale, Adesione organizzazione

In Italia aderiscono le seguenti organizzazioni:

ARCI, Ass. Pangea's Women, Ass.Candelaria, donne immigrate onlus, Associazione jolibà, Casa Diritti Sociali, Centro Culturale Multietnico La Tenda, Coordinamento italiano per il diritto degli Stranieri a vivere in famiglia-ONLUS, Coordinamento per la difesa dei diritti dei migranti, Energia Umanista per i Diritti UmaNI, I Nostri Diritti, Il paese delle donne, Interlinea, Les Cultures onlus, Movimento Federalista Europeo - Genova, Orti et Giordini, PRO.DO.C.S.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad