Firma la pace

Stampa

L'associazione Ong italiane, in occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea, promuove la Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo".
Finalità della Campagna è ottenere dal governo italiano e dalle istituzioni europee, politiche coerenti a sostegno della pace e dello sviluppo nel mondo, nel quadro del contributo europeo alla realizzazione degli Obiettivi di sviluppo del Millennio.

La Campagna intende inoltre stimolare l'Unione Europea a fare chiarezza e a distinguere tra politiche di sicurezza, commercio estero e cooperazione internazionale.
In questo senso, è importante che la Costituzione europea accolga un articolo che ripudi la guerra come mezzo di
risoluzione dei conflitti e definisca una politica estera europea improntata ai valori della solidarietà internazionale.

E' possibile firmare on line l'appello per chiedere l'inserimento dell'articolo.
Le firme saranno presentate dall'Associazione al Consiglio Europeo di dicembre.

Fonte: ass. ONG italiane

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad