Finanza etica: un'alternativa possibile

Stampa

Con il titolo Come bandiera noi portiamo un sogno Scopri il denaro che sostiene lalternativa apre oggi a Bologna la 1° Giornata Nazionale della Finanza Etica e Solidale, organizzata dallAssociazione Finanza Etica (Afe).

Da oltre 20 anni la finanza etica in Italia opera a favore di iniziative innovative riportando unattenzione di pubblico sempre crescente. Sono circa una cinquantina i prodotti della Finanza etica, con un volume di raccolta di circa 6000 miliardi, divisi tra capitale sociale e prodotti di risparmio. A Bologna si incontreranno quindi tutte le realtà che si occupano di risparmio solidale per testimoniare, come dice Marco Gallicani, direttore di AFE, "la promozione del lavoro delle finanziarie etiche italiane, per far crescere la cultura del risparmio solidale italiano: ribadire che la finanza etica nasce come riscatto morale, non come semplice differenziazione di un portafoglio stanco..."

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad