Finanza etica: temi a confronto

Stampa

Fabio Salviato di Banca Popolare Etica e Edo Patriarca portavoce del Forum terzo settore hanno aperto stamane a Bologna i lavori della 1° Giornata Nazionale della Finanza Etica e Solidale.

Circa 400 persone sono confluite presso il Teatro Arena del Sole e molte sono raccolte all'esterno. Il confronto è incentrato sulle sfide fondamentali per l'umanità: il superamento dell'individualismo, il consumismo, il degrado ambientale, l'esclusione e la povertà, il vuoto politico e la distribuzione terribilmente iniqua delle risorse, in una parola la globalizzazione. Sono stati citati Junus il banchiere dei poveri, che ha dimostrato come sia efficace il microcredito, cioè la capacità di valutare le persone, le risorse e i progetti sul loro territorio, come anche Zanotelli che sostiene: "quando una persona fa un'operazione economica, sta votando". Per ottenere un futuro etico, consapevole e solidale, Giovanni Acquati di Mag 4 ha spiegato l'importanza di cominciare dal quotidiano e la necessità di superare il concetto di "garanzia" che tutt'oggi regge l'economia delle banche.

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad