Farmaci ad alta pressione e la Nike su Roma

Stampa

La campagna di pressione internazionale sul Parlamento Europeo affinchè modifichi il testo iniziale della proposta di nuovo regolamento per l'Agenzia Europea di Valutazione dei Medicinali (EMEA) ha già ottenuto qualche risultato. Ad inizio ottobre la commissione Ambiente e Salute ha accolto molte delle proposte della Campagna, correggendo un testo spaventosamente "sbilanciato" verso i puri interessi dell'industria farmaceutica, a scapito della salute dei cittadini dell'Europa. In commissione non sono però state accolte, per pochi voti di differenza, tre ultime richieste del mondo scientifico ed associativo europeo. Occorre quindi fare un ultimo sforzo e "pressare" attraverso la petizione online su tutti gli europarlamentari italiani. Una pressione che deve continuare anche sul comune di Roma che sta per accettare la sponsorizzazione della Nike per una donazione a venti scuole di Roma di campi utilizzati per il torneo Scorpion K.O. Il coordinamento Cambia lo Sponsor ha preparato una lettera da inviare al sindaco Veltroni per chiedergli di non accettare questa sponsorizzazione nel pieno rispetto dell'Ordine del giorno approvato dalla Giunta comunale nel 1997 e della Memoria di Giunta sugli investitori etici, che vieta al comune di accettare sponsorizzazioni da multinazionali coinvolte in campagne di boicottaggio. Intanto la Commissione UE lancia il Multi Stakeholder Forum per avere un dialogo e confronto tra tutti gli operatori: imprese, organizzazioni non governative, sindacati, consumatori etc.

Pubblicato il: 22.10.2002 " Fonte: » Altreconomia, Rete di Lilliput, Carta;
" Approfondimento: » Lettera per difendere i lavoratori Nike in Indonesia, Campagna Scarpe Giuste, Lettera per difendere i lavoratori Nike in Indonesia;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad