FSE ristretto a Schengen ma aperto a tutti

Stampa

A Firenze continua la costruzione del Forum Sociale Europeo. Una dura protesta dei rappresentanti del coordinamento italiano è arrivata quando il prefetto Serra ha detto di "non poter né confermare, né smentire la notizia secondo la quale il governo avrebbe intenzione di sospendere il trattato di Schengen nei giorni del Forum sociale europeo. Il coordinamento, nonostante qualche parere contrario, ha sciolto l'incontro e ha chiesto un pronunciamento del Ministro dell'Interno Pisanu che si chiarirà anche con le amministrazioni toscane e della Regione, oltre che alle interrogazioni parlamentari presentate da alcuni parlamentari. Gli organizzatori invitano le istituzioni, la società civile, le forze politiche e sociali ad esercitare il massimo di pressione su tutte le istituzioni competenti. Secondo gli organizzatori "i vandali stanno altrove e spesso hanno lo stesso volto di chi in questi mesi ha creato allarme e preoccupazioni infondate nella città". "La politica della società civile si fa soggetto e rinuncia definitivamente alla tentazione di farsi rappresentare e perciò raccoglie la sfida della responsabilità e della partecipazione", scrive Deborah Lucchetti di Rete di Lilliput, dichiarando che "non sarà un controvertice, ma il nostro vertice, non sarà contro le istituzioni locali ma le coinvolgerà non acriticamente, non avrà il suo focus nella grande manifestazione contro la guerra prevista per il 9 novembre, ma nella riuscita del forum come spazio politico di confronto e produzione".
Pubblicato il: 16.10.2002 " Fonte: » Carta, Adista, Clorofilla, Rete di Lilliput;
" Approfondimento: » Dossier ESF, Il programma dei seminari completo, Prenotazione degli spazi espositivi. ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad