Europa: voto sulla brevettabilità del software

Stampa

Una Home-page oscurata, bloccata fino al 1 settembre per protesta contro la nuova regolamentazione europea volta ad accettare la brevettabilità del software, questa è la proposta di Free Software Foundation (FFII) e Associazione Software Libero cui hanno già aderito quasi un migliaio di sitiweb.

Il prossimo 1 settembre il parlamento europeo discuterà infatti una direttiva che intende rendere brevettabile un'opera dell'ingegno come il software paragonandolo a un'invenzione industriale come già avvenuto negli Stati Uniti.

Se dovesse trovar attuazione anche in Europa la brevettabilità del software, probabilmente saremmo invasi da cause brevettuali intraprese dalle grandi multinazionali del software d'oltreoceano per violazioni di brevetti - ammonisce l'Associazione Software Libero - e la produzione di nuovo software sarebbe inevitabilmente penalizzata, dal momento che il brevetto concede molto meno libertà di movimento rispetto al diritto d'autore.

Un caso esemplificativo è quello di Amazon, che ha brevettato il suo sistema One-Click, ossia quel bottone mediante il quale si poteva acquistare un libro con un solo click evitando di essere trasferiti da una pagina all'altra prima di completare l'acquisto, dandole così la possibilità di agire contro chi adottasse un sistema analogo.

E' prevista per il 29 agosto un incontro/conferenza stampa volto a sensibilizzare la stampa ed i parlamentari europei circa i pericoli della direttiva McCarthy sui brevetti software europei.

Fonti: Associazione Software Libero, Free Software Foundation.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad