Europa e Stati Uniti: una rinnovata alleanza per una globalizzazione pacifica e solidale

Stampa

Europa e Stati Uniti: due soggetti internazionali che si trovano di fronte ad un difficile percorso di ricostruzione dell'equilibrio spezzato prima dello scoppio della guerra in Iraq. Ne parlano a Civitas i relatori di "Europa e Stati Uniti: una rinnovata alleanza per una globalizzazione pacifica e solidale" a cura del Forum Terzo Settore Nazionale, Associazione delle ONG Italiane e Tavola della Pace. "La crisi ha diviso i governi europei impedendo all'Europa di agire in modo responsabile ed efficace - afferma Flavio Lotti della Tavola della Pace - allo stesso tempo decine di milioni di cittadini europei hanno dato voce ad un'Europa dei popoli unita attorno ai valori della pace, della giustizia e del diritto internazionale dei diritti umani".
E ad una Europa in grado di aumentare le proprie capacità di negoziato internazionale si riferiscono gli statunitensi Erik Jones della Johns Hopkins University e Phyllis Bennis, ricercatrice dell'Institute for Policy Studies di Washington. Quest'ultima sottolinea in particolare la necessità che le istituzioni europee colgano le istanze poste dal movimento pacifista transnazionale; il respiro del fronte che si è costituito contro la guerra diventa cruciale in questa fase. "E' importante che i movimenti continuino ad esercitare una pressione sui governi" dice Jean Marie Fardeau, presidente di CISDE, rete francese che collabora con FOCSIV.
Sono in fase di ridefinizione le regole del gioco internazionale, in un contesto in cui le NU, finora presunto ago della bilancia, hanno mostrato i loro molteplici punti deboli, ad esempio l'incapacità di esercitare, in quest'ultima circostanza, una effettiva pressione per la risoluzione pacifica del conflitto.
Fonte: World Social Agenda

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad