Esercito israeliano e pacifisti a Gaza

Stampa

Mentre la comunità europea si interroga sulle modalità e i costi per l'accoglienza dei 13 palestinesi reduci dall'assedio alla Chiesa della Natività, la situazione in Israele rimane tesa. Gli attentati suicidi palestinesi degli ultimi giorni hanno seminato morte nelle strade di Tel Aviv, mentre le truppe israeliane sono penetrate nella Striscia fino a Gaza. Quattro volontari dell'Operazione Colomba, il Corpo Civile di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, sono ancora presenti a Gaza e nei territori della Cisgiordania. I pacifisti chiedono all' Italia e all' Europa di operare affinchè il governo israeliano ritiri il proprio esercito dai Territori palestinesi occupati e avvii un processo di dialogo serio, che tenga conto dei diritti del popolo palestinese. I volontari documentano, come testimoni indipendenti, la situazione di grave necessità in cui versa la popolazione palestinese confermando il quadro descritto dal Pam (programma alimentare mondiale) che ha esortato la comunità internazionale a donare, entro la fine dell'anno, 18 milioni di dollari per aiutare 500.000 palestinesi che rischiano la fame nei territori palestinesi. I pacifisti internazionali stanno intanto preparando una manifestazione per il 28 giugno prossimo che snoderà una grande catena umana di decine di migliaia di persone lungo i confini palestinesi del '67.
Pubblicato il: 24.05.2002
" Fonte: » Peacelink, Pam, Altro Adige, Mir, Altremappe, Indymedia;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad