Eritrea tra detenzione illegale e siccità

Stampa

Amnesty International ha rivolto un appello alle autorita' di Asmara affinché pongano fine, immediatamente e senza condizioni, alla detenzione illegale di decine di prigionieri di coscienza e difensori dei diritti umani. Con un rapporto intitolato "Eritrea: detenzione arbitraria di oppositori e giornalisti" sono state denunciate le detenzioni che violano i trattati regionali e internazionali in materia di diritti umani che il governo ha ratificato solo di recente. E Manitese lancia un allarme siccità che rischia di portare un milione di persone alla carestia. Nel paese non c'è quasi più acqua e l'85% del raccolto è andato perduto; l'abbassamento del livello dei pozzi sta causando forti carenze di acqua potabile per la popolazione e per il bestiame. Una situazione peggiorata a causa della tiepida risposta all'appello di aiuti alimentari lanciato alla comunità internazionale. Intanto in Liberia il Presidente Charles Taylor ha tolto lo stato d'emergenza che era imposto da febbraio e la fine delle restrizioni ai partiti politici. Medici Senza Frontiere, in occasione della recente apertura dell'ufficio a Milano, organizza un incontro per oggi martedi 17 presso la Libreria Tikkun di Milano alle ore 21.00 per raccontare le attività del movimento e le campagne di sensibilizzazione.
Pubblicato il: 17.09.2002 " Fonte: » Manitese, Amnesty International, Medici Senza Frontiere, Oneworld.net;
" Approfondimento: Dossier Grandi Laghi, Appunti sulla storia dell'Africa con Joseph Ki Zerbo , Speciale Angola, Water for Life;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad