www.unimondo.org/Notizie/Eri-di-un-Centro-Sociale-Fuori-dal-Pubblico-135337
Eri di un Centro Sociale? Fuori dal Pubblico
Notizie
Stampa
Se negli Usa i gay possono sposarsi, in Lussemburgo i datori di lavoro devono negoziare la parità di trattamento tra uomini e donne. Se in Italia la Fornero sta cercando il reintegro di tutte le maternità in Trentino si rischia di discriminare chi ha avuto un passato nei centri sociali. Si. A detta di alcuni non può lavorare nella Pubblica Amministrazione. Tra lo sconcerto dei più. Nome. Federico. Cognome. Zappini. Curriculum. Cofondatore del Centro Sociale Bruno. Cosa? Vade retro Satana. Fuori dal palazzo. Ma da quando in qua. Un “no global” nei corridoi del pubblico? Via, via.
Andiamo ai fatti.
Anno 2011. Zappini fa un regolare concorso per il Servizio civile presso il Forum Trentino per la Pace ed i Diritti Umani. Lo vince. Viene impiegato. Il Forum nel 2011 promuove più di 50 incontri pubblici e diverse manifestazioni partecipate a sostegno della nonviolenza della Primavera Araba. Plauso per l'attività dello staff da parte del Presidente – Consiglio – Assemblea del Forum. Tutto agli atti.
Anno 2012. Scaduto il Servizio Civile viene fatto una regolare convenzione di consulenza a Zappini di 46.704 euro per 28 mesi dal Consiglio Provinciale, organo ove è incardinato il Forum Trentino per la Pace. Trattasi di 1.668 lordi attorno ai 1.100 euro netti. Si tratta di un co.co.co. senza tredicesima, ferie, buoni mensa, rimborsi ed a termine come tanti giovani precari.
Ed è scoop. Il giornale locale l'Adige scrive: da «disobbediente» e «antagonista» a consulente del consiglio provinciale, protagonista dell'occupazione dell'ex area Zuffo - prima - e poi dell'ex Dogana, immobile di proprietà della Provincia che tuttora è occupato dal centro sociale.
Si stracciano le vesti l'opposizione e scricchiola parte della maggioranza.
Dov'è il problema? Il funzionario che ha ottenuto regolare incarco non ha mai ammazzato nessuno, né tantomeno rubato. Comportamento eccellente in servizio civile ma, ahilui, anni annorum fa aveva occupato e ripulito spazi pubblici....lasciati dalla stessa PA vuoti ed abbandonati. Per far cosa? Un centro culturale con dibattiti, concerti, autogestioni, murales (peraltro belli) con qualche pugno alzato. Apriti cielo. Interrogazioni a go go.
Il segretario provinciale del Pdl, Giorgio Leonardi: «È curioso che venga affidato un incarico di fiducia da parte delle istituzioni a una persona che ha manifestato comportamenti anche violenti attraverso occupazioni di immobili e proteste con scontri fisici con le forze dell'ordine. Questo incarico offende le istituzioni».
Il capogruppo provinciale della Lega nord, Alessandro Savoi: «Zappini da incendiario è diventato pompiere: di fronte a un coinvolgimento economico importante è facile saltare la barricata».
La maggioranza tentenna. Si sa. Nella città del Concilio di Trento vedere un “no global” passeggiare nei corridoi delle Istituzioni non fa piacere a molti benpensanti dallo stipendio che un sestuplo di quello affidato all'ex del centro Sociale.
Largo ai giovani. Chi punta l'indice contro il più giovane funzionario della Provincia hanno il doppio della sua età. Sembrano temere, in realtà, che Federico possa essere la testa di ariete che li spodesta per innovare le istituzioni, come consigliato, peraltro, dal Capo dello Stato: “i giovani scendano in campo per rinnovare la politica”.
Paradossalmente il tutto accade il giorno d'apertura del Festival dell'Economia dal titolo, nemmeno farlo apposta: “cicli di vita e rapporto tra generazioni”. Il sindaco della città apre oggi con un editoriale: “la società non lascia posto ai giovani”. Appunto.
Il Presidente del Forum Trentino per la Pace scrive nel suo blog: “sbattere il mostro in prima pagina, non è cosa nuova. In questa vicenda che riguarda la collaborazione di Federico Zappini al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani non c'è davvero nulla di scorretto. Nel merito della decisione di avvalersi di una persona che segua le iniziative del Forum (cosa che è sempre avvenuta), utilizzando le magre risorse del Forum (la cui dotazione finanziaria è ferma di almeno dieci anni, oltre ad essere ridicola). Nella scelta della persona, ancora meno. Federico è stato selezionato per il servizio civile da una commissione che ne ha valutato competenze e sensibilità, scegliendolo fra numerosi candidati. Dopo più di un anno di servizio civile, la scelta sulla sua persona (…) è stata assunta con un orientamento condiviso dal Consiglio del Forum. Scelta che si è rivelata felice per sensibilità, intelligenza e capacità di lavoro”.
La redazione di Unimondo conosce Zappini per aver organizzato assieme momenti a favore della campagna NOF35 e sa che Zappini potrebbe rinunciare oggi stesso all'incarico. Ma ora la questione passa dal gossip alla politica e si fa seria. Il posto “peraltro meritato”, va mantenuto. Saranno in molti a chiedere di “farsi da parte” e sarebbe un errore cedere. Lo Statuto di Autonomia, la nostra Costituzione e l’Unione Europea combattono le discriminazioni basate sul sesso, la razza e l'origine etnica, la disabilità, l'età, l'orientamento sessuale, la religione o le convinzioni. Le convinzioni e relative convenzioni.