Emergenza radioattività: gli Amici della Terra denunciano l'Italia

Stampa

Gli Amici della Terra di Trieste presentano denuncia all'Unione Europea contro l'Italia per la mancata attuazione delle leggi comunitarie sulla prevenzione delle emergenze radiottive. Le gravi conseguenze in caso di incidente alla centrale nucleare di Krsko.

Nella conferenza stampa di martedi 8 luglio alle ore 11.00 presso la sede degli Amici della Terra Trieste in Via Cadona (2° piano) verranno presentati i seguenti:

- Presentazione della denuncia inoltrata al Segretariato Generale della Commissione Europea: l⹀Italia si pone al di fuori dell'Europa mettendo a rischio la vita di milioni di cittadini;
- La mancanza di misure di prevenzione per affrontare le emergenze radioattive: il caso della regione Friuli Venezia Giulia;
- La violazione della legislazione nazionale e comunitaria in tema di radiazioni ionizzanti: le responsabilità dello Stato e degli enti locali;
- Il caso Krsko: alla vigilia dell⹀ingresso della Slovenia nell⹀U.E. la centrale nucleare non è ancora stata adeguata agli standard di sicurezza occidentali;
- Il rischio nucleare nell⹀Adriatico: la mancanza dei piani di emergenza portuali e le conseguenze di un⹀emergenza esterna nell⹀alto Adriatico;
- Il rischio nucleare visto dalla parte dei cittadini: come comportarsi in caso di emergenza radioattiva?
- Le conseguenze di un incidente rilevante alla centrale nucleare di Krsko: a rischio l'intero Nord Italia.

Per ulteriori informazioni sull⹀argomento consultare la sezione "Le nostre campagneⲀ sul sito internet dell'associazione (www.adt-fvg.org) e cliccare
su "Rischio nucleare a nord-est..."

Fonte: Amici della Terra Trieste

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad