Emergenza OGM in Piemonte: le responsabilità di Monsanto

Stampa

"Sono della multinazionale Monsanto -dichiara Ivan Verga, vicepresidente dell'associazione Verdi Ambiente e Società (VAS)- le sementi OGM che hanno inquinato parti dei lotti di sementi naturali acquistate e coltivate dagli inconsapevoli agricoltori piemontesi".

"In queste ore nelle quali si sta concretizzando la difficile ma indispensabile decisione di distruggere i 400 ettari di mais contaminato da OGM -prosegue Verga- è contemporaneamente tempo di indicare le responsabilità di chi ha causato un tale danno economico e ambientale".

"Il coinvolgimento della multinazionale Monsanto non ci sorprende affatto -dichiara il Vicepresidente di VAS- poiché sono anni che la multinazionale cerca di introdurre nel nostro Paese sementi contaminate da OGM che la nostra associazione ha bloccato e che le istituzioni preposte hanno rispedito al mittente"

"La necessità di procedere quanto prima alla distruzione dei campi contaminati da OGM -prosegue Verga- diviene tanto più urgente dal momento che, da alcune analisi effettuate sui lotti di sementi che hanno originato l'inquinamento, sembrerebbe addirittura che la contaminazione sia prodotta anche da OGM non identificabili e per ciò potenzialmente ancor più insidiosi"

"La decisione di distruzione dei campi che la Giunta piemontese sembra aver maturato è di grande responsabilità -conclude Verga- e concorre a rendere ancor più concrete le procedure di controllo sugli OGM realizzate dal Ministero delle Politiche Agricole, grazie alle quali i lotti contaminati sono stati individuati e l'inquinamento transgenico dei campi è stato, per ora, circoscritto".

Fonte: Verdi Ambiente e Società

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad