Egitto: si è conclusa la conferenza Pan-Araba sul WSIS

Stampa

Si è conclusa al Cairo la Conferenza Regionale Pan-Araba sul Summit Mondiale sulla Società dell'Informazione.

Obiettivo della conferenza, svoltasi tra il 16 e il 18 giugno su iniziativa del governo egiziano e dalla Lega Araba, era quello di raggiungere una posizione araba unificata sul piano d'azione che sarà presentata al WSIS Intersessional Meeting (gruppo di progettazione intergovernativo convocato per il prossimo luglio presso l' UNESCO), così come alla terza Commissione Preparatoria e al WSIS stesso.

Lo scorso mese, in occasione del Forum Arabo per l'Informazione e le Telecomunicazioni, il direttore per la regione mediorientale della compagnia di comunicazioni cellulari satellitari Inmarsat, ha lanciato un appello alle strutture pubbliche e private perché si impegnino di più contro la "povertà informativa" delle comunità rurali del Medio Oriente. Uno studio dell'IDC (International Data Corporation) presentato al Forum ha evidenziato che oltre il 45% delle comunità del Medio Oriente e del Nord Africa è carente di informazione e conoscenza a causa del limitato accesso alle strutture di telecomunicazione.

In occasione della conferenza Pan-Araba del Cairo, ha avuto luogo il GKP Workshop for Young Women Leaders in Information and Communication Technologies (ICT), che ha coinvolto circa 40 giovani donne provenienti dal Medio Oriente e dalla regione del Nord Africa, un evento organizzato da Global Knowledge Partnership, in collaborazione con l'Istituto Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e l'organizzazione TakingITGlobal.

Fonti: Digital Opportunity Channel, Digital Divide Network;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad