Educazione allo sviluppo in ambito scolastico: continuità e innovazione

Stampa

Fratelli dell'Uomo, l'associazione europea per la solidarietà e la cooperazione internazionale con il Sud del mondo, organizza dei Seminari di formazione per insegnanti dal titolo:
- I Nord e i Sud del mondo: la storia del Novecento tra malsviluppo e globalizzazione (Itinerari didattici di storia contemporanea)
- I Nord e i Sud del mondo: migrazioni, interdipendenze e multiculturalità" (Percorsi didattici interdisciplinari di educazione allo sviluppo e alla mondialità)
- Educazione ai diritti umani come educazione al futuro (Itinerari didattici interdisciplinari sui diritti dei minori)
- Immagini dell'adolescenza e dei diritti negati (Laboratorio metodologico di educazione ai diritti dei minori)
- Africa, Afriche: storia, paesi e culture (Ipotesi didattiche sull'Africa Subsahariana)
- Il Mali tra ricchezza culturale ed economia di sussistenza (Percorso di conoscenza di un paese dell'Africa Subsahariana)
- L'Africa si racconta (Laboratorio metodologico di pedagogia narrativa africana
- Immagini mentali, stereotipi e pregiudizi (L'analisi e la decostruzione nei processi cognitivi, nella comunicazione verbale e visiva)
- Saperi, nuove educazioni e curricoli (La progettazione di curricoli di educazione allo sviluppo, all'intercultura, alla pace e ai diritti umani)
- Corso di formazione per le figure obiettivo per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Maggiori informazioni

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad