Educazione allo sviluppo in ambito scolastico: continuità e innovazione

Stampa

Fratelli dell'Uomo, l'associazione europea per la solidarietà e la cooperazione internazionale con il Sud del mondo, organizza dei Seminari di formazione per insegnanti dal titolo:
- I Nord e i Sud del mondo: la storia del Novecento tra malsviluppo e globalizzazione (Itinerari didattici di storia contemporanea)
- I Nord e i Sud del mondo: migrazioni, interdipendenze e multiculturalità" (Percorsi didattici interdisciplinari di educazione allo sviluppo e alla mondialità)
- Educazione ai diritti umani come educazione al futuro (Itinerari didattici interdisciplinari sui diritti dei minori)
- Immagini dell'adolescenza e dei diritti negati (Laboratorio metodologico di educazione ai diritti dei minori)
- Africa, Afriche: storia, paesi e culture (Ipotesi didattiche sull'Africa Subsahariana)
- Il Mali tra ricchezza culturale ed economia di sussistenza (Percorso di conoscenza di un paese dell'Africa Subsahariana)
- L'Africa si racconta (Laboratorio metodologico di pedagogia narrativa africana
- Immagini mentali, stereotipi e pregiudizi (L'analisi e la decostruzione nei processi cognitivi, nella comunicazione verbale e visiva)
- Saperi, nuove educazioni e curricoli (La progettazione di curricoli di educazione allo sviluppo, all'intercultura, alla pace e ai diritti umani)
- Corso di formazione per le figure obiettivo per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Maggiori informazioni

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad