Educazione Universale nel Sud dell'India

Stampa

La fondazione indiana M. Venkatarangaiya, una organizzazione che lavora nel sud del paese, ha creato dei centri di educazione non formale per i bambini lavoratori.
La fondazione ha formato degli insegnanti e creato dei comitati educativi nei villaggi.
Secondo il Social Watch 2003, l'India è peggiorata per quel che riguarda l'accesso all'educazione da parte dei bambini (ed in particolare delle bambine, di cui solo il 43% riceve un'educazione elementare).
Le scuole elementari nel paese non sono ancora gratuite né obbligatorie, nonostante l'emendamento della costituzione del 1993 e la decisione della Corte Suprema indiana, che descrive l'educazione primaria come un diritto fondamentale dei bambini tra i 6 e i 14 anni.

Maggiori informazioni...

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad