Educare diversa-mente in tutto il mondo

Stampa

L'educazione per tutti i bambini del mondo, è quanto promuove la "Global Campaign for Education" che ha lanciato in occasione di Johannesburg una carta di proposte ai governi del mondo. Tra le richieste principali si trovano una formazione gratis di qualità e il contributo supplementare di 5 miliardi di dollari all'anno necessario per lanciare il piano d'azione di EFA, che è stato firmato da UNESCO, UNICEF, Banca Mondiale e il gruppo di esperti del G7. In Italia si sta svolgendo da sabato scorso a Viterbo il 41° Convegno di Cem Mondialità, "Educare diversa-mente" nel quale è stato ribadito che l'esperienza educativa deve recuperare il pensiero critico, divergente e alternativo. Secondo Antonio Nanni è necessario mobilitarsi per far riattivare la commissione ministeriale per l'educazione interculturale che, con l'entrata in vigore dell'attuale governo, non è stata più convocata, mentre è stata varata la legge Bossi-Fini in materia di immigrazione "che certo mal si concilia con la prospettiva dell'interculturalità". Di minori si è discusso nel corso della riunione tenuta dalla Commissione per l'assetto radiotelevisivo che sta creando un nuovo codice di autoregolamentazione per la tutela dei minori in TV.
Pubblicato il: 27.08.2002 " Fonte: » Ass. Amici dei bambini, Global Campaign for Education, Cem Mondialità;
" Approfondimento: » Guida Diritti dei Bambini, Telefono Azzuro;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad