Educare alla cultura zingara

Stampa

Itinerari di viaggi attraverso i luoghi dell'incontro.
di Federica Zanetti - pp.80 - ed. Junior 2001

Il volume offre risposte e percorsi educativi partendo dal riconoscimento della varietà, della complessità e della ricchezza delle culture del mondo zingaro.

I processi di assimilazione e di emarginazione si riflettono nei percorsi scolastici dei bambini Rom e Sinti, caratterizzati spesso da profondo disagio, mancanza di motivazioni, scoraggiamento, senso di inferiorità e di rinuncia. Questo laboratorio di formazione presenta agli insegnanti proposte concrete e strumenti operativi in una prospettiva interculturale.

Gli itinerari di didattica "dell'incontro", quindi, sono la strada che, attraverso la conoscenza e l'interpretazione dell'altro e della sua complessità, ma anche con l'impegno ad agire con l'altro per costruire un rapporto positivo, conduce questo viaggio alla scoperta-riscoperta della cultura zingara.

Fonte:Edizioni Junior

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad