E' nata l'associazione italiana uomini casalinghi

Stampa

Pari opportunità, sviluppo sostenibile e ecologia dell'abitare le
tematiche principali. E' Pietrasanta (Lucca), nota città d'arte Toscana, a tenere a battesimo la neonata Associazione Italiana Uomini Casalinghi. L'obiettivo dell' associazione, che sarà rigorosamente non profit - spiega il presidente Fiorenzo Bresciani - è promuovere un uomo nuovo che riscopre il piacere dell'ecologia domestica e coltiva i sentimenti
e le relazioni sociali: un maschio ludico e conviviale capace di
abbattere le barriere di genere e di dialogare con le donne in
un'ottica di ascolto reciproco.

"La cucina, la pulizia della casa, la capacità di prendersi cura di tutti quei dettagli che sembrano insignificanti ma che fanno dell'abitare un'arte - continua Bresciani - mi hanno appassionato sempre più e mi hanno fatto riflettere su quanto i pregiudizi " di genere" e una cultura rigidamente legata agli stereotipi del maschio macho e virile, avessero penalizzato noi uomini, privandoci della capacità di prenderci cura delle persone che vivono con noi e della possibilità di godere delle gioie della casa."

L''appassionata riscoperta delle attività domestiche e la
condivisione della stessa esperienza da parte di un numero sempre maggiore di uomini hanno portato naturalmente prima alla nascita del Movimento Uomini Casalinghi, che risale al 1985 ed ora alla creazione dell' associazione nazionale, che vuol essere - dichiara Bresciani - "uno strumento di crescita culturale ed esistenziale per tutti i maschi che desiderano partecipare all'evoluzione da noi proposta."

Gli uomini casalinghi sono convinti che gli effetti dannosi del
modello del maschio guerriero potrebbero essere modificati più
velocemente grazie a una presenza massiccia delle donne nelle "stanze dei bottoni": "la pace, le pari opportunità tra i sessi, il rispetto della terra e della natura sono valori forti, che vanno al di là degli schieramenti politici. Non c'è sviluppo possibile che non sia "sviluppo sostenibile".

A questo proposito, il primo passo dell'associazione riguarderà
proprio l'ecologia casalinga: una serie di incontri e di stage per
avere una casa pulita e sicura senza inquinare l'ambiente e,
soprattutto, senza insidiare la salute dei propri familiari.

Fonte: Uomini Casalighi

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad