Dossier/ Riarmo europeo: il Libro Bianco della Difesa

Stampa

Foto: Christian Lue su Unsplash

Il 19 marzo la Commissione Europea ha presentato il “Libro bianco per la difesa”, un documento di indirizzo politico che riunisce le proposte per rafforzare l’industria della difesa in Europa. Il testo rappresenta un’estensione del noto piano “ReArm Europe/Readiness 2030” e contiene varie misure legali e strategiche che vanno a dettagliare le cinque proposte (di natura prettamente finanziaria) presenti nel piano ReArm.

Il Libro bianco, come si legge sul sito della Commissione Europea, “definisce un nuovo approccio alla difesa e individua le necessità di investimento per colmare le lacune critiche in termini di capacità e costruire una solida base industriale della difesa”. Si definiscono quindi i passi necessari per rafforzare la difesa europea: fornire un sostegno incrollabile all’Ucraina; colmare le lacune in termini di capacità di difesa dell’Europa per le forze armate degli Stati membri; rafforzare l’industria europea della difesa; preparare l’Ue alle contingenze militari più estreme; rafforzare la sicurezza attraverso i partenariati. Il Libro bianco mira inoltre a sottolineare “il valore aggiunto dell’Ue nelle sue iniziative industriali in materia di difesa e a presentare nuove e ambiziose proposte”.

Il Consiglio europeo delibererà sulle proposte nelle prossime riunioni previste per il 26 e 27 giugno, che dovrebbero tradursi in impegni concreti per concretizzare la visione delineata nel Libro bianco...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad