www.unimondo.org/Notizie/Disarmiamo-Exa-2003-per-un-mondo-senza-armi-29664
Disarmiamo Exa 2003 - per un mondo senza armi
Notizie
Stampa
DISARMIAMO EXA 2003
Quest'anno, dal 12 al 15 aprile, Brescia ospita la ventiduesima edizione di EXA, uno degli appuntamenti espositivi più importanti per le maggiori aziende produttrici di armi leggere e di piccolo calibro a livello mondiale. La terza rassegna mondiale in quanto ad ampiezza espositiva e prodotto promosso, la prima in quanto ad afflusso di pubblico l'unica al mondo in cui è consentito l'ingresso a tutti i cittadini, minori compresi.
Sono tre i punti principali sui quali intendiamo sviluppare le iniziative di confronto e di lotta:
* l'opposizione netta alle politiche sulla sicurezza che stanno prendendo piede nel paese, che muove dalla contrarietà assoluta ad un modello di società costruito sulla paura (e sulla cultura della violenza) nel quale la sicurezza viene affidata alle forze speciali, alle polizie d'ogni ordine e grado e infine al "fai da te";
* la difesa della legge 185/90 sul controllo e la limitazione del commercio di armi che il Parlamento sta modificando in maniera fortemente peggiorativa;
* il rifiuto della guerra, di tutte le guerre, e in particolare di quella - sanguinosa e crudele - sferrata in questi giorni all'Iraq. Un conflitto che ha inaugurato la Guerra Preventiva di Bush, vera e propria aberrazione, svolta di civiltà verso la catastrofe del diritto e della convivenza internazionale.
Exa secondo la pubblicistica degli organizzatori promuove l'uso delle "armi sportive e dell'outdoor". In realtà l'esposizione è ampliata alle armi da difesa personale e ad articoli antisommossa per le polizie di tutto il mondo armi che pur non essendo classificate "da guerra", per la legge italiana, sono state vendute illegalmente (spesso sotto la copertura del commercio legale, come ci ha ricordato Mons. R. Martino, rappresentante della Santa Sede all'Onu) e usate nell'ultimo decennio nei conflitti che hanno insanguinato il pianeta.
A Brescia vengono prodotte il 90% delle armi leggere del Paese, l'Italia si pone al terzo posto tra i produttori mondiali. Armi, vale la pena di ricordarlo, definite dal Segretario Generale dell'O.N.U. Kofhi Annan, nel luglio 2001, "armi di distruzione di massa". Bastino solo due dati a definirne l'enorme portata distruttiva oggi nel mondo: nell'ultimo decennio due milioni e mezzo di bambini/e sono stati uccisi/e in conflitti dove sono state usate armi leggere e cinque milioni sono diventati/e disabili.
Dietro questa mostra ci sono fabbriche, uomini e donne che lavorano, uomini e donne che fanno affari d'oro, uomini e donne che vengono uccisi/e o mutilati/e. Sta anche a noi spezzare la catena: salvare vite umane, trovare altre possibilità produttive, costruire un mondo più giusto, rispettoso dei diritti di ognuno/a, in cui la violenza e la guerra siano bandite per sempre
Sabato 12 aprile
Ore 14.00
Manifestazione in Piazza Loggia per dire NO a EXA NO alla GUERRA Chiediamo a tutti colo che non potranno partecipare alla manifestazione nazionale contro la guerra, che si terrà a Roma nella stessa giornata, di venire in piazza assieme a noi!
BRESCIA SOCIAL FORUM BRESCIA SOCIAL FORUM
Le iniziative pubbliche della campagna DISARMIAMO EXA 2003
sabato 5 aprile dalle 14.30
presso la sala "Carmen street", in vicolo Manzone 7
(di fronte alla chiesa di S. Faustino) a Brescia,
"Brescia sicura? Brescia SI cura"
diritto alla sicurezza - sicurezza dei diritti Alessandro De Giorgi, criminologo; Sandro Mezzadra, ricercatore sociale Beppe Caccia, ass.servizi sociali, Venezia; Matteo Ferrari, ricercatore Forum droghe
mercoledì 9 aprile ore 20,30
presso Camera del lavoro di Brescia, via Folonari, assemblea dibattito
"Guerre e effetti delle armi leggere"
Alberto De Magistris (Emergency)
Eugenio Melandri (già missionario saveriano)
Vittorio Agnoletto (social forum mondiale)
giovedì 10 aprile alle 20,30
al teatro "S.Giulia" del Villaggio Prealpino (Bs)
"Un Teatro per la pace"
il valore della disobbedienza in guerra di Carlo Tolazzi, con Massimo Somaglino e Riccardo Maranzana
venerdì 11 aprile alle 20,45
nella saletta di rua Sovera 14 a Brescia "Animali, armi e guerra"
conferenza di Carlo Consiglio
Parlerà della caccia e degli sperimenti bellici su gli animali
Sabato 12 aprile
Ore 14.00
Manifestazione in Piazza Loggia
per dire NO a EXA NO alla GUERRA
Chiediamo a tutti colo che non potranno partecipare alla manifestazione nazionale contro la guerra, che si terrà a Roma nella stessa giornata, di venire in piazza assieme a noi!
In programma per i giorni successivi un'assemblea regionale per la costituzione del "Coordinamento regionale contro la guerra e per il disarmo"
Fonte: Brescia Social Forum