Dire si al rapporto della BM!

Stampa

La Campagna per la riforma della Banca mondiale invita a sostenere l'Action Alert che chiede al direttore esecutivo italiano alla Banca mondiale di sostenere le raccomandazioni del rapporto sul settore estrattivo della Banca mondiale (EIR). Il rapporto EIR ( commissionato dalla stessa Banca mondiale e che si puo' leggere su www.eireview.org) contiene delle raccomandazioni molto importanti che riflettono le preoccupazioni espresse negli ultimo decennio dalla società civile, dalle comunità indigene e locali, dai gruppi ambientalisti e di difesa dei diritti umani in merito al settore estrattivo.

Tra di esse le principali sono:
- la richiesta che la Banca Mondiale esca progressivamente dal finanziamento di progetti per l'estrazione di petrolio e carbone entro il 2008;
- la condizione che vi sia il consenso previo ed informato da parte delle popolazioni indigene e locali per progetti sui loro territori;
- l'inversione di tendenza tra i prestiti per i combustibili fossili e quelli per le energie rinnovabili;
- l'arresto dei finanziamenti per progetti di estrazione in paesi in conflitto , e in aree protette o ad alta biodiversità;
- la cancellazione dai destinatari dei sussidi di quelle imprese multinazionali che abbiano un passato di violazioni dei diritti umani, l'efficienza e la conservazione energetica;
- il rifiuto di utilizzare tecnologie distruttive per l'ambiente nelle operazioni minerarie.

Il prossimo luglio il Consiglio dei Direttori della Banca mondiale prendera' una decisione definitiva sull'adozione o meno delle raccomandazioni espresse dal rapporto.

Purtroppo sia il management della stessa Banca mondiale che le multinazionali del settore estrattivo, nonche' le principali banche del pianeta, stanno facendo pressione affinche' le raccomandazioni più importanti non siano accolte. Per questo e' necessario che la societa' civile globale faccia sentire la propria voce e che i cittadini di ogni paese scrivano ai loro rispettivi Direttori Esecutivi, chiedendogli di sostenere in toto il rapporto.

Per informazioni sulle richieste a livello globale alla banca mondiale nel settore delle Industrie estrattive, comunicati stampa ed azioni interanzionali andate sul sito della società civile: www.eireview.info

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad