Dino Frisullo: abbiamo perso un amico, un compagno

Stampa

La redazione di Infopalestina ricorda Dino Frisullo, venuto a mancare gioved' 5 giugno. Un saluto speciale per un uomo che si è impegnato per anni per una giustizia sociale internazionale.

Caro Dino,
ti regaleremmo la nostra poesia più bella se fossimo poeti, ti dedicheremmo la vittoria più significativa della nostra vita se fossimo i vincitori, ti faremmo dono dei sorrisi dei bambini soffrenti in Palestina, in Kurdistan, a cui hai dedicato tutta la tua vita, se ne trovassimo alcuni. Ti parleremmo di libertà conquistata e dei muri di oppressione abbattuti se fossero veri.
E' brutto volerti dedicare qualcosa e non potere. E' brutto non potere ricambiare l'ardore della tua passione per la giustizia e la libertà che ci hai trasmesso.
E' vero, ci hai lasciato soli con il fragore dei carri armati, con il frastuono degli elicotteri, con i pianti strazianti delle madri, l'urlo di rabbia dei padri, la paura dei bambini. Ma ci hai insegnato a perseguire la sete della giustizia anche quando possa sembra incredibile e assurdo.
Grazie Dino.

Addio amico,
addio compagno,
addio Dino

Fonte: InfoPalestina

MEDICI SENZA FRONTIERE
MISSIONE ITALIA

Il team di Missione Italia di Medici Senza Frontiere saluta Dino Frisullo, con il quale per un lungo periodo di tempo abbiamo condiviso il medesimo impegno civile per la tutela dei diritti dei richiedenti asilo in Italia.

Amiamo ricordare Dino come una persona animata da un inesauribile impegno civile nella salvaguardia dei diritti di tutti i popoli, in particolare di quelli dimenticati, primi fra tutti i Kurdi.

Tutti noi perdiamo, con la sua scomparsa, un amico dei diritti umani e della libertà, che aveva fatto della vicinanza con chi soffre e chiede aiuto una imprescindibile questione di vita.

Da Missione Italia e da tutta Medici Senza Frontiere le più sincere condoglianze ai famigliari di Dino, ai suoi collaboratori, ai suoi più veri amici.

Ultime notizie

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad