Dino Frisullo: abbiamo perso un amico, un compagno

Stampa

La redazione di Infopalestina ricorda Dino Frisullo, venuto a mancare gioved' 5 giugno. Un saluto speciale per un uomo che si è impegnato per anni per una giustizia sociale internazionale.

Caro Dino,
ti regaleremmo la nostra poesia più bella se fossimo poeti, ti dedicheremmo la vittoria più significativa della nostra vita se fossimo i vincitori, ti faremmo dono dei sorrisi dei bambini soffrenti in Palestina, in Kurdistan, a cui hai dedicato tutta la tua vita, se ne trovassimo alcuni. Ti parleremmo di libertà conquistata e dei muri di oppressione abbattuti se fossero veri.
E' brutto volerti dedicare qualcosa e non potere. E' brutto non potere ricambiare l'ardore della tua passione per la giustizia e la libertà che ci hai trasmesso.
E' vero, ci hai lasciato soli con il fragore dei carri armati, con il frastuono degli elicotteri, con i pianti strazianti delle madri, l'urlo di rabbia dei padri, la paura dei bambini. Ma ci hai insegnato a perseguire la sete della giustizia anche quando possa sembra incredibile e assurdo.
Grazie Dino.

Addio amico,
addio compagno,
addio Dino

Fonte: InfoPalestina

MEDICI SENZA FRONTIERE
MISSIONE ITALIA

Il team di Missione Italia di Medici Senza Frontiere saluta Dino Frisullo, con il quale per un lungo periodo di tempo abbiamo condiviso il medesimo impegno civile per la tutela dei diritti dei richiedenti asilo in Italia.

Amiamo ricordare Dino come una persona animata da un inesauribile impegno civile nella salvaguardia dei diritti di tutti i popoli, in particolare di quelli dimenticati, primi fra tutti i Kurdi.

Tutti noi perdiamo, con la sua scomparsa, un amico dei diritti umani e della libertà, che aveva fatto della vicinanza con chi soffre e chiede aiuto una imprescindibile questione di vita.

Da Missione Italia e da tutta Medici Senza Frontiere le più sincere condoglianze ai famigliari di Dino, ai suoi collaboratori, ai suoi più veri amici.

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad