Digital divide: e-affari alla conferenza ONU

Stampa

I prossimi 10 e 11 aprile Palermo ospiterà la Conferenza internazionale dell'e-government organizzato dall'ONU e dal governo italiano. Questa conferenza è stata decisa durante il G8 di Genova dove l'Italia, ascoltando le proposte delle organizzazioni della società civile, ha preso impegno di implementare un progetto di gestione digitale delle principali funzioni della pubblica amministrazione. Ed ecco che tra i finanziatori di questa conferenza troviamo nomi eccellenti, quali Microsoft e IBM, aziende che sono non solo compromesse in affari riferiti al genocidio degli ebrei o al caso di Echelon, in quanto fautori di un sistema di spionaggio aziendale e militare discusso anche al Parlamento Europeo, ma al diretto collegamento con Luigi Stanca, Ministro per l'innovazione tecnologica, per molti anni presidente di IBM Italia e poi dell'IBM Europa. Questa visione di sviluppo non tiene conto della crescita del divario tra le persone che hanno accesso alle nuove tecnologie e quelle che ne sono prive. "Solo il sei per cento degli abitanti del pianeta", scrive Asiaweek, "ha accesso a internet, mentre metà della popolazione dei paesi in via di sviluppo non ha mai usato il telefono". L'organizzazione "Byte for all" pone forti dubbi sulle politiche di e-governance, ma si vede favorevole a collaborare con l'UNESCO. A Palermo si terrà nei giorni della conferenza un seminario sul digital-divide e un corteo nel pomeriggio di giovedì 11.
Pubblicato il: 06.04.2002
" Fonte: » Byteforall, Forum Sociale Siciliano, Tm Crew;
" Approfondimento: » Dossier Digital Divide, Digital divide Network, Global Forum di Napoli;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad