www.unimondo.org/Notizie/Depressione-e-ansia-troppi-ragazzi-lasciati-soli-nella-corsa-del-digitale-250290
Depressione e ansia, troppi ragazzi lasciati soli nella corsa del digitale
Notizie
Stampa

Foto: Aaina Sharma per Unsplash
Depressione e comportamenti suicidari sempre più diffusi tra i ragazzi, disturbi d’ansia e disturbi dello spettro autistico, e le possibili traiettorie da intraprendere per promuovere uno sviluppo sempre orientato al benessere dei più piccoli saranno i temi al centro degli interventi. Queste le premesse sul tavolo del diciassettesimo congresso internazionale dedicato alla salute mentale di bambini e adolescenti, organizzato da fondazione Child in collaborazione con Telefono Azzurro, a Roma il 5 marzo scorso.
La velocità trasformativa del digitale
Si tratta di un momento di confronto tra i massimi esperti a livello internazionale dedicato al tema della salute mentale dei bambini e degli adolescenti: sullo sfondo, lo sviluppo e la velocità trasformativa del digitale che hanno cambiato radicalmente lo sviluppo emotivo e cognitivo dei ragazzi che si trovano sempre più spesso a dover gestire da soli forme di difficoltà e disagio.
Ernesto Caffo, presidente e fondatore di Telefono Azzurro, da anni ribadisce la necessità ascoltare e accompagnare i ragazzi in un percorso fatto di conoscenza di se stessi e dell’ambiente che li circonda. Lo fatto anche di recente. Ne abbiamo parlato anche QUI. «Nell’ultimo anno abbiamo visto aumentare le richieste di aiuto legate alla salute mentale», ha detto, sottolineando come «la velocità trasformativa del digitale ha modificato radicalmente lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei ragazzi che si trovano a gestire, troppo spesso da soli, forme di difficoltà e di disagio, oltre ad essere esposti a moltissimi rischi»...