Delitti ed alibi: inizia il processo a Milosevic

Stampa

Si apre il processo a Milosevic. Purtroppo rischia di non rappresentare l'inizio di un circolo virtuoso che possa portare ad un futuro di stabilità per l'area balcanica. La condanna di un solo uomo potrebbe fornire un alibi al popolo serbo per non portare avanti una dolorosa ma necessaria rielaborazione delle proprie responsabilità ed alla comunità internazionale per nascondere errori e connivenze che certo non hanno contribuito ad evitare questi dieci anni di tragedie. In Bosnia, Federazione Jugoslava e Croazia, nell'acceso dibattito sulla legittimità del Tribunale dell'Aja, inizia a farsi strada l'idea di creare Commissioni di verità e riconciliazione, sul modello del Sudafrica di Mandela. Per non limitare la riflessione su ciò che è avvenuto all'aula di un tribunale in Olanda; ad un Tribunale Internazionale Penale, che molti, Stati uniti in testa, non vogliono diventi permanente. (... continua)
Pubblicato il: 13.02.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad