Delegazione di Amnesty International incontra Frattini

Stampa

La delegazione ha chiesto un impegno del governo italiano a premere in tutte le istanze affinche' sia assicurata la massima protezione per la popolazione civile irachena e si agisca nel pieno rispetto del diritto internazionale umanitario.

L'organizzazione per i diritti umani ha sollecitato l'Italia a intraprendere un'efficace azione umanitaria, attraverso l'attuazione di misure di protezione e tutela nei confronti di richiedenti asilo e profughi di guerra che dovessero presentarsi alle frontiere italiane.

Amnesty International ha inoltre invitato il ministro Frattini a verificare che chi governera' in futuro l'Iraq garantisca il pieno rispetto dei diritti umani e che gli autori degli abusi dei diritti umani commessi prima, durante e dopo il conflitto vengano sottoposti alla giustizia.

La delegazione di Amnesty International ha infine chiesto che la difesa dei diritti umani sia tra le priorita' del prossimo semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad