Da Porto Alegre a Firenze

Stampa

Il Forum sociale mondiale di Porto Alegre si era concluso lanciando l'idea di costituire dei forum continentali che preparassero la prossima tappa davvero mondiale del world Social Forum nel 2003. L'appuntamento per l'incontro continentale europeo sarà a Firenze all'inizio del novembre prossimo. La giornalista Miriam Giovanzana, dalle pagine del mensile "Altreconomia" offre un'analisi dell'European Social Forum (Esf), dei suoi promotori e delle idee su come organizzare l'evento. Oltre alle questioni organizzative e di metodo, fondamentali sono i contenuti del Forum che si spera "serva a conoscersi e a stringere legami: per esempio su alcuni temi urgenti e comuni come potrebbero essere le politiche sociali o l'immigrazione per fare una pressione comune dentro gli Stati e sull'Unione europea. Proprio sulla fatica dell'intera società civile italiana ad essere democraticamente incisiva nella vita reale del Paese, Nigrizia pubblica nel suo nuovo sito un intervento di Fabio Pipinato. Dal Kenia l'ex direttore di Unimondo in una lucida analisi invita appunto la società civile a trovare un accordo comune che superi l'autoreferenzialità per essere vera voce dei più deboli.
Pubblicato il: 21.06.2002 " Fonte: » Altreconomia, Nigrizia;
" Approfondimento: » Esf Vienna, the Mobilisation for the European Social Forum, Forum Social Mundial;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad