Da Palermo verso Cancun

Stampa

La campagna "Questo mondo non è in vendita" reputa l'incontro informale dei ministri del commercio dell'Unione europea che si terrà i prossimi 5-6 luglio a Palermo un passaggio fondamentale in vista della ministeriale del WTO che si terrà dal 10 al 14 settembre a Cancun, in Messico. E' quindi un'opportunità unica per far sentire il dissenso sugli orientamenti oggi prevalenti ma anche l'occasione per sottoporre ai decisori politici una serie di alternative credibili, dal momento che a Palermo si deciderà la linea politica che l'Unione europea terrà a Cancun.

Parteciperanno alla conferenza stampa esponenti delle associazioni che compongono la Campagna Questo mondo non è in vendita e rappresentanti dei sindacati confederali, che faranno inoltre il punto sui negoziati in ambito WTO sull'agricoltura, sui TRIPS, sui nuovi temi, sul GATS e sulla diatriba tra Usa ed Ue riguardo gli organismi geneticamente modificati.

Al momento l'obiettivo dell'Unione europea è l'ampliamento dell'agenda del WTO sulla base di idee che non sembrano frutto dei rappresentanti politici dei cittadini europei, bensì il tentativo di soddisfare gli interessi delle maggiori compagnie multinazionali, in particolare per quanto riguarda i cosiddetti "nuovi temi" - new issues, ovvero gli investimenti, la concorrenza, la trasparenza negli appalti pubblici e le agevolazioni al commercio, e l'ulteriore liberalizzazione dei servizi, tra cui acqua, sanità, scuola, trasporti, energia. Nelle proposte dell'Unione Europea si dà la precedenza ai diritti degli investitori stranieri sulla promozione della riduzione della povertà e dello sviluppo sostenibile e vengono ridotti i diritti dei governi di regolare e diversificare le proprie economie, nonostante la massiccia opposizione a questi piani dei paesi in via di sviluppo e della società civile del "vecchio continente". Per queste ragioni la Campagna questo mondo non è in vendita ha già iniziato la sua attività di sensibilizzazione, tappezzando Palermo con cartelloni 6 metri per 3.

Fonte: Campagna Questo mondo non è in vendita

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad