Da Firenze le alternative per l'acqua

Stampa

Oggi si va in guerra per i giacimenti petroliferi, molto presto si darà battaglia per le sorgenti d'acqua. Ne sono convinte le centinaia di organizzazioni che dal 20 fino al 22 marzo a Firenze animano il primo Forum alternativo mondiale sull'acqua . Sono oltre 550 i delegati di circa 60 Paesi del mondo che vi prendono parte. Scopo del Forum alternativo di Firenze è elaborare azioni sul piano legislativo, politico-istituzionale, economico e culturale per assicurare a livello globale il diritto all'accesso all'acqua. La disponibilità d'acqua è però minacciata dall'apertura totale al mercato dei servizi idrici nazionali. "In questi mesi - spiega Rosario Lembo , presidente della federazione di ong Cipsi - si stanno svolgendo le trattative per il nuovo assetto del mercato internazionale, in vista dell'incontro dell'Organizzazione mondiale del Commercio che si terrà a Cancun nel settembre prossimo. Da Firenze la società civile mondiale dice no a questa scelta, in nome del diritto alla vita di tutti i cittadini". Importante è la campagna "20 litri di solidarietà " lanciata dall'Amref: il 22 marzo l'Associazione per la Ricerca e la Medicina in Africa ci invita a consumare solo 20 litri d'acqua! Un gesto di solidarietà attiva con un miliardo e mezzo di persone che non hanno accesso a questo bene.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad