Da Etimos e TransFair una campagna a sostegno dei piccoli produttori del sud del mondo

Stampa

Il Consorzio di microfinanza Etimos e TransFair, lanciano a Civitas la campagna "Sin Credito no hay ma㱀ana" a sostegno dei piccoli produttori del sud del mondo.
Consapevole che un prezzo d'acquisto giusto delle materie prime e l'accesso al credito offrono oggi opportunità concrete di sviluppo e di riscatto, questa campagna si impegna nel sostegno di progetti di microfinanaza in particolare in America Latina e Africa.
Marco Santori, Presidente del Consorzio Etimos spiega come "Sin Credito no hay ma㱀ana" si declinerà durante il corso dell'anno in altri importanti interventi abbinandosi di volta in volta ad un prodotto (tra quelli equosolidali a marchio TransFair) e ad un'organizzazione di produttori: si parte, con Sin cafè no hay ma㱀ana, dall'Honduras e dai suoi cafetaleros e Sin miel no hay ma㱀ana a favore dei produttori di miele. A Civitas 2003 TransFair Italia, marchio di garanzia del Commercio Equo e Solidale, presenta il passaggio dalla forma statutaria di associazione a quella di Consorzio che consentirà un confronto efficace tra tutti i vari soci rispondendo con un'azione specifica di micriofinanza all'oscillazione nei prezzi delle materie prime, monopolio delle multinazionali: sostenedo i piccoli produttori del Sud del mondo, dall'Africa, all'Asia, all'America Latina.
Fonti: Etimos, TransFair;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad