DIRE, FARE⅀ FORMARE

Stampa

Questo Cd-rom realizzato dalla Fondazione Italiana per il Volontariato (Fivol), contiene i materiali necessari per la formazione di base dei volontari, in particolare quella promossa dai Centri di servizio per il Volontariato, dalle associazioni e dal mondo del Terzo settore.

Propone riflessioni, tecniche ed esercitazioni elaborati e pubblicati negli anni dal lavoro del settore formazione della Fivol.I temi affrontati sono quelli di maggior interesse e seguono un percorso logico: dalla scelta dell'impegno volontario (le motivazioni all'impegno), alla gestione del gruppo, alla gestione delle risorse umane e perciò alle problematiche ad essa connesse, dal lavoro per progetti al lavoro con altre realtà del territorio (il lavoro di rete). Viene inoltre presentato un glossario ed una bibliografia tematica.Il Cd contiene anche la Carta dei valori del volontariato e la presentazione della "Rivista del volontariato".

Il Cd-rom sarà inviato in omaggio a tutti coloro che sottoscrivono un abbonamento alla "Rivista del Volontariato" o semplicemente lo rinnovano, ma è anche in vendita⅀
Per informazioni consultare il sito

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad