Crisi Iraq: confronto ONU e Pentagono

Stampa

Anche gli uffici dell'Unicef a Baghdad sono stati saccheggiati. Ma il Pentagono, pur ammettendo i reali bisogni della popolazione irachena, precisa come la crisi umanitaria non sia imputabile alla guerra ma alla pessima amministrazione del governo di Saddam Hussein aggiungendo che navi cariche di derrate alimentari sono già attraccate ad Umm Qasr. Intanto il WFP (World Food Programme) ha stimato occorra un fondo di 1,3 miliardi di dollari per far fronte all'emergenza alimentare nella regione irachena. La FAO (Food and Agriculture Organization) valuta in 86 millioni di dollari la cifra necessaria per sostenere l'agricoltura e lo sviluppo rurale gravemente compromesso dalla guerra.

Fonte: Nazioni Unite

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad