Crisi Iraq: confronto ONU e Pentagono

Stampa

Anche gli uffici dell'Unicef a Baghdad sono stati saccheggiati. Ma il Pentagono, pur ammettendo i reali bisogni della popolazione irachena, precisa come la crisi umanitaria non sia imputabile alla guerra ma alla pessima amministrazione del governo di Saddam Hussein aggiungendo che navi cariche di derrate alimentari sono già attraccate ad Umm Qasr. Intanto il WFP (World Food Programme) ha stimato occorra un fondo di 1,3 miliardi di dollari per far fronte all'emergenza alimentare nella regione irachena. La FAO (Food and Agriculture Organization) valuta in 86 millioni di dollari la cifra necessaria per sostenere l'agricoltura e lo sviluppo rurale gravemente compromesso dalla guerra.

Fonte: Nazioni Unite

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad