Crisi Argentina: l'Italia rimane a guardare

Stampa

"Il governo italiano ha deciso di aspettare - ha commentato Luca De Fraia per la campagna Sdebitarsi- che l'Argentina concluda il negoziato con il Fondo Monetario Internazionale". Sdebitarsi si augura che "almeno la diplomazia, quella del ministero degli esteri e dell'economia proceda per salvare gli interessi degli argentini e degli italiani colpiti da questa crisi". Intanto il ministro dell'economia, Jorge Remes Lenicov, che ha rinunciato di andare al WEF di New York, ha annunciato che i depositi bancari saranno 'pesificati' al cambio di 1,40 per dollaro e che i crediti vantati dalle banche al cambio di 1 a 1. Tra le cause del crollo dell terza economia, per importanza, dell'America Latina, troviamo il Fondo Monetario Internazionale che ha costretto il paese a privatizzare banche e servizi, liberalizzare i mercati rimuovendo i dazi doganali e liberalizzando la circolazione dei capitali. Un possibile prestito del FMI non verebbe mai visto dagli argentini, che devono pagare 27 miliardi di dollari come interessi sul debito estero; come conseguenza pratica il governo argentino dovrebbe tagliare il bilancio di 7 miliardi di dollari e aumentare le tasse di altri 4 miliardi di dollari.
Pubblicato il: 02.02.2002
" Fonte: » Sdebitarsi, Misna, Altremappe;
" Approfondimento: » Dossier America Latina, Articoli su Carta, Chi ha sparato sull'Argentina, Gli USA hanno alimentato la crisi;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad